IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] befana 1 bei 1 bel 5 bella 14 belle 4 bellezza 1 bellezze 1 | Frequenza [« »] 15 scena 15 tutti 14 anfitrione 14 bella 14 dagli 14 dai 14 degli | Ulisse Barbieri Plauto e il suo teatro Concordanze bella |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III(20)| e la bandisce per la più bella che sia mai stata rappresentata, 2 V | il Miles Gloriosus. Che bella burla deve essere per l' 3 VI | pel teatro e siccome aveva bella voce, si fece un giorno 4 VII | conquistarsi il possesso d'una bella fanciulla posta al mercato. 5 VII | di compassione dalla sua bella, minaccia di uccidersi.~ ~ 6 VII | cuochi che sanno acquistarsi bella fama facendo nuove salse. – 7 VIII | col commercio e con una bella ragazza che recano in dono 8 X | appoggiata alla sua spalla colla bella testa, Nidia lo divorava 9 XI | Una mattina fattasi bella, attagliata con grazia alla 10 XI | gliela raccontò un giorno la bella storia d'un ruscello, l' 11 XI | raccontare e si ricordava che una bella nuvoletta aveva lasciato 12 XI | il sinistro suo volto.~ ~«Bella mia!... disse egli, se ti 13 XII | Per Plutone!... che bella fiammata che voglio fare 14 Note | ai Captives, sia la più bella di Plauto.~ ~(33) Così opina