Capitolo

 1     Int|     bagliore di un frizzo detto a tempo, – ai soliti mariti ingannati –
 2       I|  indipendenza che si sviluppa col tempo e cammina a lato agli eventi,
 3      II|     Agitossi in questo periodo di tempo una fierissima guerra letteraria.~ ~
 4     III|          sommi grammatici di quel tempo s'ingegnarono a formare
 5     III|   supporre.~ ~. ~ ~Determinare il tempo e l'ordine di queste commedie,
 6       V|         che l'autore fece in poco tempo discreti guadagni che gli
 7       V| drammatici o comici lavori d'ogni tempo da Menandro a Eschilo, da
 8      VI|           ebbero bisogno di molto tempo prima di trovare possibile
 9     VII|         genere, avuto riguardo al tempo in cui fu scritto, un buon
10     VII|      della tragedia greca di quel tempo, parodiata, l'abbiamo nell'
11     XII|  giustizia dei tuoi perdimenti di tempo!... – Per Plutone!... che
12     XII|         arrossendo e nello stesso tempo sentendosi fiero di volgere
13    XIII|    fortuna.~ ~Durò diffatti tanto tempo il teatro di Plauto sulle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License