grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1      II    |       Plauto, molto favore nel pubblico, quella slavata e fiacca
 2      VI    |      influenza dell'azione sul pubblico, prima fu il dramma che
 3      VI    |     scena per gli attori. – Il pubblico stava in piedi, poichè il
 4      VI    |        bassi ai senatori.~ ~Il pubblico era tutt'altro che scelto,
 5      VI(29)|        occasioni accenna ad un pubblico seduto. – Vedi Miles Gloriosus
 6      VI    |  questa tendenza dello spirito pubblico, fiorirono alcuni poeti
 7     VII    |        poeta ed il diletto del pubblico.~ ~Una gran parte dell'elemento
 8     VII    |    enigmi.~ ~La gran manìa del pubblico pareva quella di indovinar
 9    VIII    |      Casina che fu accolta dal pubblico con grande favore, non si
10    VIII    | commedia romana che traduce al pubblico greci soggetti, dei rozzi
11      IX    |     per far delle capriole, il pubblico era capace di vuotare il
12     XII    |    greca dopo aver salutato il pubblico a più riprese e camminando
13    XIII    |     Befana.~ ~Ogni affare così pubblico che privato era sospeso –
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License