IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mezzane 1 mezzani 1 mezzi 1 mezzo 13 mezzogiorno 1 mi 24 mia 7 | Frequenza [« »] 13 dice 13 forse 13 giorno 13 mezzo 13 nei 13 p. 13 poeti | Ulisse Barbieri Plauto e il suo teatro Concordanze mezzo |
Capitolo
1 I| lotta dell'arte!...~ ~In mezzo alle gigantesche lotte delle 2 II| Plauto se ne serve come mezzo di personificare alcuni 3 II| caratteri dal popolo in mezzo a cui viveva, ne fece delle 4 III| dalla commedia attica di mezzo14. In ogni modo il soggetto 5 VI| spettacolo teatrale come mezzo per divertire e tener obbediente 6 IX| memorie storiche, un prezioso mezzo di paragone per misurare 7 IX| animo del popolo romano per mezzo del diletto che i suoi lavori 8 XI| questa fanciulla che in mezzo al vizio per cui era cresciuta, 9 XII| grandiosa tenuta distesa per mezzo di corde ed assicurata ai 10 XII| fino agli spettatori, e per mezzo d'ingegnose macchine questa 11 XII| incominciarono a suonare. – Per mezzo di grossi ciottoli agitati 12 XII| casa.~ ~Era d'umore nero e mezzo ubbriaco, cosa che non gli 13 XIII| Anfitrione di Plauto fu dato in mezzo al chiasso delle feste saturnie