IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] come 88 comica 1 comicamente 1 comici 13 comico 7 cominciare 3 commedia 51 | Frequenza [« »] 13 agli 13 ancora 13 capitolo 13 comici 13 dice 13 forse 13 giorno | Ulisse Barbieri Plauto e il suo teatro Concordanze comici |
Capitolo
1 I| migliorò. Già allora ai comici corrispondevansi mercedi, 2 II| chiassoso, e la mimica dei suoi comici per esprimerlo, deve essere 3 III| sappia staccarsi anche da comici soggetti.~ ~Circulio~ ~È 4 IV| piccola schiera de' suoi comici ed assediavalo di tante 5 IV| ove rifocillarsi coi suoi comici ed attendere l'indomani 6 IV| la lieta novella ai suoi comici, che lo accolsero sorpresi 7 IV| stellato!... e dove i suoi comici sognando allori bevettero 8 V| rappresentazioni andavano i suoi comici a cioncare allegramente, 9 V| Benissimo!... sclamarono i comici ridendo... salute ad Accio!...~ ~« 10 V| sorgente dei drammatici o comici lavori d'ogni tempo da Menandro 11 VI| fiorirono alcuni poeti comici come Plauto e Cecilio.~ ~ 12 X| passare un'ora coi suoi comici e compagni.~ ~Fu uno dei 13 XIII| Bakr pochi furono i poeti comici che ebbero maggior fortuna.~ ~