IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gemini 1 generale 4 generalmente 1 genere 12 generosa 1 geniali 1 genio 2 | Frequenza [« »] 12 dunque 12 epoca 12 fatto 12 genere 12 ha 12 me 12 mentre | Ulisse Barbieri Plauto e il suo teatro Concordanze genere |
Capitolo
1 I| gli originali sublimi nel genere, di Senofonte e di Menandro.~ ~ 2 II| Plauto.~ ~Trattò il primo il genere borghese, il secondo il 3 II| per far trionfare il suo genere e far sparir dal teatro 4 VII| indubitabile che questo genere di commedia esercitò una 5 VII| qualche altra produzione di genere patetico, ed è a quest'ultimo 6 VII| patetico, ed è a quest'ultimo genere più che agli altri che appartengono 7 VII| elevatezza.~ ~Il merito di questo genere di commedia consisteva totalmente 8 VII| inconsci i padri, ed è nel suo genere, avuto riguardo al tempo 9 VII| cui fu scritto, un buon genere di commedia.~ ~Vi figurano 10 VII| nome speciale di questo genere di commedie (Fabula Palliata) 11 VIII| i fatti del cuoco, e sul genere delle vivande da questi 12 XII| fantasmagorie e scostumatezze d'ogni genere.~ ~Nel teatro, un immensa