grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1     Int    |                                DUE PAROLE D'INTRODUZIONE~ ~Nelle diverse
 2      II(1) |        Plautus, come lo provano le parole di Gelio III. 3. ossia di
 3      IV    |        parlasse tra .~ ~A quelle parole l'uomo che era uscito dalla
 4      IV    |         essi ciò che essi chiamano parole e che io dico menzogne. –
 5     VII(33)| Cistellaria termina colle seguenti parole) si riferiscono alla guerra
 6     VII    |          Pallio.~ ~Come pure nelle parole~ ~«Oggi festa della libertà
 7     VII    |            libertà parliamo libere parole!...~ ~«Come faceste a mandare
 8    VIII    |          d'arguzie e di giuochi di parole.~ ~Dalla commedia greca
 9      XI    |        augelli, serenità di cielo, parole arcane d'amore dette in
10      XI    |          nessuno ascolta le vostre parole, e se io le sento, le confondo
11     XII    |       quelle voci che scambiavansi parole impazienti, tutte le dita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License