IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] proibito 1 prolegomeni 2 prologhi 3 prologo 9 promette 1 pronte 1 pronti 1 | Frequenza [« »] 9 modo 9 nè 9 ordine 9 prologo 9 quintiliano 9 spettatori 9 tempi | Ulisse Barbieri Plauto e il suo teatro Concordanze prologo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III(10)| fine. Le Bacchides, del prologo e del principio.~ ~ 2 III | Plauto stesso chiamata nel prologo, tragi-commedia12, perchè 3 III | greco, e manca del solito prologo. Assai rinomata è la~ ~Mastellaria~ ~ 4 III(20)| Vedi prologo 55, e la fine della commedia.~ ~ 5 III(21)| Il prologo di questa commedia non è 6 V | Accio!...~ ~«Dunque nel prologo di domani annuncieremo il 7 VI | completamente.~ ~Quando il prologo invece della sperata commedia 8 VII(33)| Il prologo della Cistellaria termina 9 XII | bocca aperta, annunciò il prologo.~ ~In questo fece un breve