Capitolo

1      IV|     sorridergli, ciò era per la fanciulla un pensiero delizioso. Per
2     VII|         il possesso d'una bella fanciulla posta al mercato. L'intrigo
3       X|        d'un bacio espresse alla fanciulla come nel suo cuore giovane
4      XI|     strano nell'amore di questa fanciulla che in mezzo al vizio per
5      XI| primavera spiegava intorno alla fanciulla la pompa di tutti i suoi
6      XI|           esclamò volgendosi la fanciulla. Essa pronunciò quel nome
7      XI|         al sincero dolore della fanciulla, accontentossi di scrollar
8    XIII|       come il marmo, della cara fanciulla, che gli ripeteva con tutte
9    XIII|       vale a dire l'amore della fanciulla colle sue estasi, l'amore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License