Capitolo

1       I|       poco si innalzò anche la poesia scenica ad arte libera;
2     VII|        vero alito vitale della poesia di Menandro.~ ~Nelle sue
3     VII| capitani di ventura... – Nella poesia Ellenica v'è infine qualche
4      XI|       si sente congiunta tanta poesia!...~ ~La campagna! era un
5      XI|       in quel momento tutta la poesia dei suoi vaghi vaneggiamenti,
6      XI|   cadenze armoniose, colla sua poesia infine, pareva che le dicesse:~ ~"
7      XI|     fiori, aria e luce; quella poesia infine che era amore!...
8     XII|  giovinezza!... la salute e la poesia!... dunque sieno di ciò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License