Capitolo

1       I|         aperto il campo al poeta comico per occuparsi delle altre
2       V|          mazza?... qual tipo più comico per farne un Miles Gloriosus? –
3       V|      festività di quel carattere comico che costituiva uno dei pregi
4     VII|         gran parte dell'elemento comico che dava loro la vita, erano
5     VII| meravigliose antitesi, e dopo il comico svolgimento dell'azione,
6     VII|       Nevio, il più antico poeta comico romano, fa una notevole
7    VIII|          da Plauto come elemento comico delle sue commedie e li
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License