Capitolo

1      II|             Plauto dipinge i suoi caratteri a larghi tratti, sempre
2      II|         greca ma togliendo i suoi caratteri dal popolo in mezzo a cui
3       V| patriziato romano toglieva pure i caratteri dei suoi protagonisti, onde
4     VII|           con verità molti vivaci caratteri di servitori, diversi amoruzzi
5    VIII|           che si sostituivano con caratteri romani ma con elementi d'
6      IX|           della fina condotta dei caratteri, la commedia si poteva svolgere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License