Poesia

 1     Ded|       mia Noemi, - onde mi fu dolce compenso l'applauso benevolo
 2       1|      del marito~ ~Fa l'occhio dolce a Tizio... e Tizio dice~ ~
 3       2|    mattin sarò con te.~ ~A me dolce è questo letto,~ ~Che mi
 4       3|       melodia~ ~D'amore, e il dolce mormorio dell'aura,~ ~Dell'
 5       3|       di lunghi rapimenti, il dolce~ ~Vagheggiar d'una speme,
 6       3|       istante di calma, e una dolce ora~ ~Di delirio l'allieti.
 7       4|     quanto s'accoglie~ ~Nella dolce espressione d'un sembiante~ ~
 8       5|  pensando io me ne stava~ ~Al dolce rezzo d'un mesto viale,~ ~
 9       5|    seguiva un sospir...~ ~Con dolce abbandono - la man mi stringesti.~ ~
10       5|     avea d'onde!~ ~Sentiva il dolce peso del tuo braccio~ ~Sul
11       7| piaggie fermasi~ ~Come al più dolce amico,~ ~Volge il sospiro
12       7|      solazzi, o danze!...~ ~O dolce tua concordia,~ ~O vergini
13      11|      A questo cor traviato,~ ~Dolce memoria scendere~ ~Fantasima
14      13|             MADRE!~ ~ ~ ~Come dolce sul labbro risuona,~ ~Come
15      15|      dall'alma espandesi~ ~Un dolce rapimento~ ~E di ridenti
16      15|        Onde le sia indiviso~ ~Dolce e gentil preludio~ ~Non
17      15|  pallide~ ~Del tuo pallor, la dolce~ ~Suggi armonia festevole~ ~
18      17|     il mio pensiero,~ ~E d'un dolce sorriso al guardo altiero~ ~
19      18|     affanno ed il contento,~ ~Dolce era al labbro emettere~ ~
20      20|  triboli~ ~Conteste è ver, ma dolce~ ~Pur ha un soave balsamo~ ~
21      22|      garzon. Di bell'aspetto, dolce~ ~Ha lo sguardo che a 
22      22|      Adornava il bel volto il dolce incanto~ ~D'una mestizia
23      22|     madre~ ~Porgea le gote in dolce atto d'amore,~ ~Chiamava
24      22|     sfavilla, a me discende~ ~Dolce nell'alma una speranza pia.~ ~
25      22| digiuna e sitibonda.~ ~In una dolce calma riposava~ ~La notte,
26      22|     Il respiro al respir, nel dolce amplesso~ ~Che catena indivisa
27      22|      forza io t'ami...~ ~A me dolce è il dolor, persino il pianto~ ~
28      22|      e sì che pur vorria d'un dolce~ ~Detto la figlia confortar...
29      23|       Da un labbro amato~ ~Il dolce tocco~ ~Che il fea beato!...~ ~
30      24| Benvenuta la morte... era pur dolce...~ ~Spirar in quell'amplesso!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License