Poesia

 1       1|    istoria~ ~Che per diporto un , a narrar t'appresi:~ ~Un
 2       3|    abbagliate ciglia~ ~Il primo  che in lei lo sguardo io
 3       6|          Un momento di fede, un  d'amore~ ~Del disinganno
 4       7|     pensier vergine~ ~Furono un  strappate,~ ~E colà dove
 5       7|         la mente,~ ~Or sovra un  nascente~ ~O a quello che
 6       7|     disinganni~ ~Che l'ora e il  formar.~ ~In quella muta
 7       7|           Scorsi e tranquilli i .~ ~Oh!... quando l'ampia
 8      10|   porgerti~ ~Dono, in sì fausto ,~ ~Il voto sia che ingenuo~ ~
 9      13|       conforto è de' grami suoi ,~ ~Puro raggio, rugiada
10      15|  fantastica~ ~Vision ti vidi un ,~ ~E tra la polve rapida~ ~
11      15|     all'oceàn~ ~T'avvolgi!... i  che furono~ ~Più non ritorneran!...~ ~
12      15|         melanconica~ ~Ora alcun  t'assale;~ ~Ora funesta,
13      18|        il fato~ ~A tuoi cadenti ?...~ ~Ma se nell'ampio Pelago~ ~
14      18|   questi ha sede~ ~Forse che un  l'avrà.~ ~Dalla Giudecca,
15      19|       mia patria~ ~Di gloria un  foriero,~ ~La vita ch'essa
16      19|        l'obblio dei vagheggiati ?~ ~Oh, quando il fremito
17      19|           Pregò, gemette, ma un  sorrise;~ ~Or più non piange;
18      20|      tenero~ ~Bacio si desta al .~ ~Oh, su quel sen concentrasi~ ~
19      22|            Paolo... le disse un  la giovinetta~ ~Mollemente
20      23|     svela~ ~Senza un sorriso il .~ ~A un orizzonte figgere~ ~
21      24|          Sorse l'aurora d'altri , e col pianto~ ~La salutai
22      24| rammenta!...~ ~Ti rammenta quei  quando seduti~ ~L'uno all'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License