Poesia

 1     Ded|      guida), trovino anche uno sguardo pietoso, ed un eco confortevole
 2       3|      Il primo  che in lei lo sguardo io fissi,~ ~E da quel guardo
 3       4|      avvicendarsi,~ ~Fora allo sguardo. Riflettea la fronte~ ~La
 4       6|      affaccia~ ~Imponente allo sguardo, e il marinajo~ ~A sfidarlo
 5       6|     resta?... Invano~ ~Giro lo sguardo a me d'intorno... Invano~ ~
 6       7|                            UNO SGUARDO A CASTELLARO~ ~ ~ ~ODE~ ~ ~ ~
 7       7|     avvenir tendeva,~ ~Ed allo sguardo estatico~ ~Un sogno era
 8       8| trafelata, debole,~ ~Cerca uno sguardo; allor~ ~Rapidi si disperdono~ ~
 9      14|     dell'eliso,~ ~Se ad un mio sguardo tenero~ ~Risponde il tuo
10      17|        Cifre fulgeva all'ansio sguardo innanti.~ ~Lo viddero dall'
11      21|      una festante~ ~Speme allo sguardo innante.~ ~Nel sorriso seren
12      22|    bell'aspetto, dolce~ ~Ha lo sguardo che a  d'intorno gira~ ~
13      22|    verone s'aperse, e il lungo sguardo~ ~Della fanciulla dentro
14      22|       Tacque il labbro... d'un sguardo si fissaro~ ~Indeffinito,
15      22|      Paolo... fra poco... e lo sguardo smarrito~ ~Sovra di lui
16      22|        solenne; il moribondo~ ~Sguardo raccolse la fanciulla, e
17      23|       luci?... qual cerchi uno sguardo~ ~Che ad un duol non risponda
18      23|     Nell'ardente saettar dello sguardo,~ ~Del suo cor la tempesta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License