Poesia

 1       3|       si mesce~ ~Il dolore e la gioja, e tutto è bello,~ ~Anche
 2       3|       un istante,~ ~Tanto m'hai gioja quì nel core infusa,~ ~Che
 3       5|       Pensier la prima e cara~ ~Gioja, che poscia avara~ ~La sorte
 4       5|      esistenza spero,~ ~Ed ogni gioja dentro il cor mi tace~ ~
 5       6|         volubil ruota~ ~Onde la gioja intorno a  folleggia;~ ~
 6      10|       canto nunzïo~ ~Di fe', di gioja e amor~ ~Ti sorridesse affabile,~ ~
 7      13|       onde tragge qualch'ora di gioja,~ ~Che benefica scende ed
 8      14| travolse il turbine~ ~Di quella gioja estrema,~ ~Gioja che non
 9      14|         quella gioja estrema,~ ~Gioja che non si scema,~ ~Che
10      18|      uom s'affaccia~ ~Perché la gioja tacia~ ~Che fulse e poi
11      19|             dove termina~ ~La gioja e il duol.~ ~ ~ ~D'un nome
12      20|        trova aita,~ ~Ove ha una gioja povera~ ~Succede, atro il
13      22|        evocata larva~ ~Sorge di gioja, oscilla un raggio e muore.~ ~
14      22|        festante~ ~Le balena una gioja altiera innante.~ ~Sol io
15      24|      notte a me foriera~ ~D'una gioja insperata, perché troppo~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License