Poesia

 1       4|         fiducioso~ ~Orgoglio di  stessa, e il puerile~ ~Abbandono
 2       4|       il puerile~ ~Abbandono di , quanto s'accoglie~ ~Nella
 3       5|    indefinibile sorriso~ ~Che a  stesso risponde, eppur risposta~ ~
 4       6|      assopita~ ~Famiglia che di  fa altera pompa~ ~Sotto
 5       6|         Onde la gioja intorno a  folleggia;~ ~E dal riso
 6      12|     comuni mene,~ ~Sente che in  v'ha spirito~ ~Cui dà l'
 7      14|      Nell'estasi beata~ ~Che in  travolge il palpito~ ~Dell'
 8      22|     dolce~ ~Ha lo sguardo che a  d'intorno gira~ ~E par cercando
 9      22|   mercede,~ ~L'alma che solo in  sente la vita~ ~Nel delirio
10      22|       Agone del pensier, contro  stesso~ ~Scudo si fa di
11      22|    serena~ ~Nella coscienza, di  stessa, attende~ ~L'ora
12      22| ottenebrarsi~ ~Della ragion, di  baldo e vigliacco.~ ~Mantova,
13      23|    lagrima sta.~ ~Perché rota a  intorno smarrite~ ~L'ansie
14      23|         inesorabile~ ~Porta con  la calma,~ ~Che s'ingenì
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License