Poesia

 1     Ded|  di tante doti che rendono caro il tuo nome a chi t'ascolta;
 2       1|  sorta ven vogliono, o mio caro,~ ~Ed è proverbio antico,
 3       5| cor le spine.~ ~Pegno a me caro e sì da me indiviso~ ~Che
 4       5|    Sentiva il tepore - del caro respir,~ ~Udiva la voce -
 5       6|  Sperde un istante solo il caro frutto~ ~D'assidua lena,
 6      12|   saldo ognor.~ ~Soffri; è caro all'anima~ ~Anche il soffrir,
 7      15|   ha invidia il pianto~ ~E caro anco è il dolor,~ ~Quando
 8      19|  le disse il tuo dovere, o caro,~ ~E de' suoi doni il ciel
 9      22|   alma una speranza pia.~ ~Caro è l'amplesso d'una madre,
10      22|    tuoi deposi~ ~Quanto di caro avea. Te solo resi~ ~Arbitro
11      24| del concambiato~ ~Baciocaro, e del dover la voce,~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License