IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] copre 3 coprendo 1 copriva 2 cor 50 coraggio 3 core 28 cori 1 | Frequenza [« »] 57 i 54 mi 53 onde 50 cor 50 dell' 48 ed 45 più | Ulisse Barbieri Poesie varie Concordanze cor |
Poesia
1 1| sasso~ ~Ti batta in petto un cor, come a certuni~ ~Eroi della 2 2| Più nulla si scorge, ma in cor gli rimbomba~ ~L'estrema 3 2| Patria e un altar han nel cor.~ ~Montenegro!... Maometto! ... 4 2| silenzio che t'agghiaccia il cor,~ ~E in mezzo a quelle cupe, 5 2| morte paventa,~ ~Che nel cor santa fede gli sta!...~ ~ ~ 6 3| unisca~ ~Egli ha d'uopo: d'un cor che lo comprende!...~ ~D' 7 3| miei Canti~ ~Qui, nel mio cor vivrai eternamente!...~ ~ 8 4| fidente~ ~Abbandono d'un cor che nell'ingenuo~ ~Slancio 9 4| labbra~ ~O sgorgavan dal cor gli ardenti Carmi,~ ~Quasi 10 4| mente,~ ~Quanti attraggono i cor nobili pregi~ ~Quanto all' 11 5| Che dalla speme sento in cor le spine.~ ~Pegno a me caro 12 5| tuoi merti~ ~Fremeva, e in cor quei varj sensi tutti~ ~ 13 5| Ed ogni gioja dentro il cor mi tace~ ~Se d'una illusïon 14 6| Contro cui sanguinante il cor si frange,~ ~Stanno; Ministre 15 8| ammorzasi~ ~Ne' pria ridenti cor,~ ~Allor che d'una lagrima,~ ~ 16 8| fatal veleno~ ~Dentro quel cor che il battito~ ~Appena 17 9| nel dubbio~ ~Senso che il cor m'invade,~ ~Fa che ti possa 18 9| tuo sereno,~ ~Priva d'un cor che tenero~ ~Ti comprimesse 19 10| affabile,~ ~Come sorride il cor.~ ~Madre!... quest'ineffabile~ ~ 20 10| quest'ineffabile~ ~Voce nel cor mi scende,~ ~Come un preludio 21 10| dieronmi~ ~E chi mi stringe al cor.~ ~M'ama: al mio grido trepido~ ~ 22 11| deh! la calma~ ~A questo cor traviato,~ ~Dolce memoria 23 11| palpito~ ~Mi palpitava il cor!...~ ~Quando il materno 24 11| pensiero~ ~Gl'impeti del mio cor.~ ~Addio... Deh!... scendi 25 12| fibbre spira,~ ~Ed ebbro il cor d'innumeri~ ~E care rimembranze~ ~ 26 12| bene!...~ ~Quando che il cor non mescesi~ ~Alle comuni 27 14| d'un bacio, e mente~ ~E cor travolse il turbine~ ~Di 28 14| canto~ ~Che mi divora il cor!~ ~Io non invidio agli angeli~ ~ 29 15| volo del pensier;~ ~Dal cor s'eleva un palpito~ ~A quella 30 15| slanciavi esilare~ ~Lasciando in cor scolpita~ ~Quella fuggente 31 15| accanto~ ~È d'una figlia il cor.~ ~Castellano, Agosto 1863~ ~ 32 16| ascolta svela~ ~I palpiti del cor.~ ~Vinto da crudi spasimi~ ~ 33 18| vedrà quel sole~ ~Che l'egro cor console~ ~Ma più per te, 34 18| appena~ ~Il labbro schiavo al cor.~ ~Allor che teco, leggere~ ~ 35 20| palpito~ ~Ond'è compreso il cor.~ ~Deh, possi mai comprendere~ ~ 36 20| concentrasi~ ~Tutta del cor la piena,~ ~E per te sol 37 22| pupilla~ ~Che l'arcano del cor sovra le labbra~ ~Trasmette 38 22| santa~ ~La parola che al cor parla la fede;~ ~Ma tutto 39 22| deserto ricercando vado~ ~Un cor che al grido del mio cor 40 22| cor che al grido del mio cor risponda,~ ~E d'una cara 41 22| mondo~ ~Era d'incanti... il cor stretto sul core~ ~Palpitò 42 22| labbro~ ~A pochi siede in cor, larva gigante~ ~Onde s' 43 22| abbandono~ ~Fiducioso del cor, che trepidante~ ~All'evocate 44 23| Che gli ferve protondo nel cor?...~ ~A lui bella sorride 45 23| vicino,~ ~Non eccheggia nel cor del meschino~ ~Se non come 46 23| dello sguardo,~ ~Del suo cor la tempesta irrompeva~ ~ 47 24| vorticoso degli affetti~ ~Che in cor mi sussultavan, mille volte~ ~ 48 24| sospirata~ ~Che serrata nel cor, mai non s'espanse~ ~Dalle 49 24| colle pure~ ~Vibrazioni del cor, spender l'estremo~ ~Alito 50 24| Dell'uom che apponga sul suo cor la destra,~ ~Segni colpa,