IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] versi 1 verso 8 vescovetti 1 vescovi 82 vescovo 43 vespignani 1 vessati 1 | Frequenza [« »] 84 de' 83 aveva 83 roma 82 vescovi 81 lo 77 con 73 loro | Ferdinando Petruccelli della Gattina Il concilio Concordanze vescovi |
Cap.
1 I| osservazione, di emendamento? I vescovi sono convocati come rappresentanti 2 I| rappresentato, poichè i vescovi non hanno preventivamente 3 II| nè di quella riunione di vescovi a Roma, a cui Pio IX annunciò 4 II| l'istituzione de' nuovi vescovi. V'intervennero novantanove 5 IV| IV.~ ~ ~ ~Per impegnare i vescovi a rispondere al suo appello, 6 IV| viaggio. Duemila e quarantotto vescovi si recarono all'invito dell' 7 IV| Mille settecento e trenta vescovi la respinsero, e non parteciparono 8 IV| di pietre preziose.~ ~I vescovi entrarono nella sala, e 9 IV| alla sala. Fe' segno ai vescovi di sedere, e sedette. Non 10 IV| imperfettamente il greco parlato da' vescovi, e non era ancora cristiano.~ ~ 11 IV| mutò in uragano. Tutti i vescovi presero a parlare ad un 12 IV| sinodo.~ ~Nondimeno ventidue vescovi ariani erano riesciti a 13 IV| fece a brani. Venti di que' vescovi abiurarono, persuasi forse 14 IV| si arresero.~ ~Due soli vescovi ariani, Secondo di Tolemaica 15 IV| viaggio e mantenimento de' vescovi. Inoltre ei li colmò di 16 V| così. I trecento dieciotto vescovi, che l'imperatore aveva 17 V| due imperatori, in cui i vescovi orientali, in minoranza, 18 VI| Asia, ordinò di rendere i vescovi, più ch'era possibile, ereditarii.~ ~ 19 VII| rimandata sino all'arrivo dei vescovi d'Antiochia e delle altre 20 VII| d'Antiochia e degli altri vescovi peggiorò le cose. Essi si 21 VII| imperiali sedettero co' vescovi in un nuovo Concilio, il 22 VII| brigantaggio.~ ~Centoventotto vescovi vennero in esso alle mani - 23 VIII| minacciarono di strangolare i vescovi. Gli agenti dell'imperatore 24 IX| sede, non meno che altri vescovi, e li mandò a morire in 25 IX| ecumenico.~ ~Circa duecento vescovi si riunirono a Costantinopoli 26 IX| imperiale. Più di duecento vescovi risposero all'appello dell' 27 X| 754.~ ~Trecento trentotto vescovi, dopo aver tenuto, per ordine 28 X| oppose un sinodo di trecento vescovi, riuniti a Francoforte ( 29 XI| reso docile e servile a' vescovi ed al papa, e come i papi 30 XIV| assente la maggior parte de' vescovi della cristianità. Noi ce 31 XV| il quale dichiarò «che i vescovi erano inviolabili, quand' 32 XVIII| bisogna dimenticarlo: i vescovi stranieri di quest'epoca 33 XVIII| come la maggior parte de' vescovi dei giorni nostri, avvezzi 34 XXI| quattro arcivescovi, venti vescovi, un cardinale, oltre i tre 35 XXI| ungherese. Questi paragona i vescovi del Concilio ai pifferi, 36 XXII| Padri a Bologna. Però i vescovi ultramontani, i quali dicevano « 37 XXII| arcivescovi e trentasei vescovi, senza la presenza degli 38 XXIV| arcivescovi, centosessanta vescovi, sette abati, sette generali 39 XXIV| disopra del suo signore». I vescovi italiani applaudirono; i 40 XXIV| italiani applaudirono; i vescovi spagnuoli si unirono ai 41 XXV| avevano gli stessi diritti dei vescovi. Più tardi, allorchè prevalse 42 XXV| anzianità di sede. Più tardi i vescovi si conformarono alla data 43 XXV| sottoscrizione. Nondimeno i vescovi di alcune sedi privilegiate 44 XXVI| possibile gli alterchi tra' vescovi, e dare maggior forza all' 45 XXVI| ogni vescovo opinasse tra' vescovi della propria nazione, e 46 XXVII| appartiene omai esclusivamente ai vescovi. Gli abati, i generali di 47 XXVII| la quale devono entrare i vescovi, i quali saranno introdotti 48 XXVII| rango di ordinazione. Dopo i vescovi, si chiamerà quelli tra' 49 XXVII| crederà dover far entrare. I vescovi staranno seduti in giro, 50 XXVII| in silenzio; poi uno dei vescovi più anziani si alzerà per 51 XXVII| Nelle congregazioni, i vescovi non portavano che il berretto; 52 XXVIII| Del Monte, dell'ordine de' vescovi; il cardinal Santa-Croce, 53 XXVIII| davano del denaro.~ ~Tre vescovi francesi giunsero in sul 54 XXVIII| raccogliere i suffragi. Se i vescovi opinavano senza contraddizione, 55 XXVIII| pronunciato». Allorchè parecchi vescovi erano dello stesso avviso, 56 XXVIII| i notaj scrivevano: «I vescovi hanno proclamato o dichiarato»; 57 XXIX| i legati e venticinque vescovi, indossati gli abiti pontificali 58 XXIX| Luigi Farnese, che violava i vescovi. - Paolo III diceva: «Io 59 XXIX| legati raccomandavano ai vescovi mandati dai principi di 60 XXX| primi i legati, poi i vescovi e gli altri Padri. Dopo 61 XXX| resto del clero, e poi dai vescovi, dai legati e dagli ambasciatori 62 XXXII| buone teste per opporle ai vescovi di Spagna.~ ~Pio IV aveva 63 XXXII| assemblea di Trento. Alcuni vescovi spagnuoli si opposero alla 64 XXXII| Che i Padri erano andati vescovi al Concilio, e n'erano ritornati 65 XXXII| V), trovando essi che i vescovi avevano conservato troppa 66 XXXIII| lettera circolare diretti ai vescovi.~ ~Il 26 dello stesso mese, 67 XXXIII| presenza di cinquecento vescovi, nella quale annunciava 68 XXXIII| abitato ed abitabile.~ ~I vescovi risposero con un indirizzo - 69 XXXIII| apostolica diretta a tutti i vescovi di rito orientale separati 70 XXXIII| personalmente questa lettera ai vescovi e patriarchi scismatici.~ ~ 71 XXXIV| Pio IX si rivolge ai vescovi, sudditi di Stati indipendenti, 72 XXXIV| noto, giudica e condanna i vescovi.~ ~La Spagna medesima ha 73 XXXIV| Stato ha vietato ai propri vescovi di accettare l'ingiunzione 74 XXXV| prepara gli alloggi pei vescovi, e i divertimenti - spirituali, 75 XXXV| ecclesiastici saccheggiati, i vescovi e i più alti dignitarii 76 XXXV| Mentana; non solo convoca dei vescovi, ma anche degli eserciti 77 XXXVI| preventiva del divieto ai vescovi di recarsi al Concilio, 78 XXXVI| d'istruzioni speciali ai vescovi, come ai cardinali protettori 79 XXXVII| domanda di Gregorio XVI.~ ~I vescovi, meno i romani, giungono 80 XXXVII| dirigendosi ad una riunione di vescovi, sopra la tomba di S. Bonifazio, 81 XXXVII| beneficio ai preti ed ai vescovi tres putanas in burdello, 82 XXXVIII| in qualunque assemblea di vescovi».~ ~Noi non crediamo che