IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] verso 8 vescovetti 1 vescovi 82 vescovo 43 vespignani 1 vessati 1 vessillo 1 | Frequenza [« »] 47 ad 44 altri 43 poi 43 vescovo 42 concilii 42 legati 41 erano | Ferdinando Petruccelli della Gattina Il concilio Concordanze vescovo |
Cap.
1 III| nel 264, condannò l'ardito vescovo, che combatteva il dogma 2 IV| Padri era ammogliata. Il vescovo di Roma, Silvestro I, non 3 V| semi-arianismo. Liberio, vescovo di Roma, si oppose: Costanzo 4 VI| il tono alla Chiesa. Il vescovo di Roma prudentemente la 5 VI| consustanzialismo professato dal vescovo di Roma. Ma le sètte ariane 6 VII| procedura.~ ~L'arrivo del vescovo d'Antiochia e degli altri 7 VIII| nel matrimonio, devota al vescovo di Roma, Leone, riunì il 8 VIII| Apollinare e di altri. Vigilio, vescovo di Roma, non volle assistere 9 IX| che cosa ne pensava il suo vescovo di Roma. Onorio ammetteva 10 IX| agenti ordinarii che il vescovo di Roma manteneva alla Corte.~ ~ 11 XI| l'autorità di nominare il vescovo di Roma - detto il papa.~ ~ 12 XIV| Stati i monaci ecc., ecc. Il vescovo di Catania si levò poscia, 13 XV| Danimarca.~ ~Nel 1256, il vescovo Jacob radunò un Concilio 14 XV| infallibile Urbano IV depose il vescovo Jacob. Egli è vero che Jacob, 15 XV| decretò una retribuzione al vescovo Jacob.~ ~Gregorio X presiedette 16 XXI| discorso di Andrea Dudycz, vescovo ungherese. Questi paragona 17 XXI| secus aquas ferretur22.~ ~Il vescovo di Bitonto recitò il discorso 18 XXI| pregò per Carlo V. Duprat, vescovo di Clermont, domandò si 19 XXII| sulla giustificazione, il vescovo di Cava, il quale pensava, 20 XXII| a piene mani la barba al vescovo di Cheronea, il quale coi 21 XXIV| divino ne fu turbato.~ ~Il vescovo di Reggio arringò i Padri, 22 XXV| dottrina della supremazia del vescovo sul prete, essi furono esclusi. 23 XXVI| nazione - cioè che ogni vescovo opinasse tra' vescovi della 24 XXVII| tenuta dei Concilii. Il vescovo metropolitano prenderà quindi 25 XXVII| permesso d'entrare. Nessun vescovo uscirà dalla seduta prima 26 XXVIII| fare nella sessione.~ ~Il vescovo d'Astorga, Diego d'Alava, 27 XXVIII| altresì le bolle d'ogni vescovo per far fede della sua istituzione; 28 XXVIII| parente dell'imperatore e vescovo di Trento, fece parte del 29 XXVIII| richiamò; ma essi mandarono il vescovo di Rennes a pregare S. M., 30 XXIX| dello Spirito Santo. Il vescovo di Bitonto, il francescano 31 XXIX| Dopo il discorso del vescovo di Bitonto, i legati fecero 32 XXX| l'arcivescovo d'Aix e il vescovo d'Agde pregarono i legati 33 XXX| cardinale di Trento. Il vescovo di Castellamare cantò la 34 XXX| Quando furono seduti, il vescovo celebrante lesse la bolla, 35 XXXI| arcivescovo di Siponte e il vescovo di Verona.~ ~Il 28 di aprile 36 XXXIII| lasciatemi in pace!~ ~Il vescovo di Varna pensò che non avrebbe 37 XXXIII| rimandò l'enciclica.~ ~Il vescovo di Salonicco non addusse 38 XXXIII| tra' Greci e Latini.~ ~Il vescovo di Trebisonda, più burlone, 39 XXXV| perorai per l'indipendenza del vescovo di fronte al papa, per l' 40 XXXV| indipendenza del prete di fronte al vescovo: il prete libero nello Stato 41 XXXV| curati scegliere il loro vescovo, secondo l'interesse e la 42 XXXVII| possono contemplarla.~ ~Il vescovo di Fulda, dirigendosi ad 43 XXXVIII| non più episcopato, ma il vescovo; non più clero, ma il prete -