IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] caratteristica 1 cardinal 5 cardinalato 1 cardinale 37 cardinali 16 cari 1 caritatevole 1 | Frequenza [« »] 40 fece 39 trento 38 cui 37 cardinale 37 ch' 37 essi 37 tra | Ferdinando Petruccelli della Gattina Il concilio Concordanze cardinale |
Cap.
1 II| novantanove Padri, presieduti dal cardinale Fesch. L'ultimo sinodo tenuto 2 XV| elezione del papa.~ ~Il cardinale di Theya disse che i papi 3 XVII| nominò di nuovo Giovanni cardinale e decano del Collegio.~ ~ 4 XVII| non poteva restituire al cardinale Cossa quello che aveva ricevuto 5 XVIII| Boemia e degli Hussiti, il cardinale Cesarini, legato di Eugenio 6 XVIII| esser vinto da lei!» Il cardinale Vitelleschi, il quale per 7 XVIII| scandagliava la ferita che il cardinale aveva ricevuto combattendo.~ ~ 8 XXI| arcivescovi, venti vescovi, un cardinale, oltre i tre cardinali legati, 9 XXII| Concilio, e minacciò il cardinale Santa-Croce, che parlava 10 XXIII| aveva fatto assassinare il cardinale Martinusio in Ungheria, 11 XXIV| ai francesi, condotti dal cardinale di Lorraine, per controbilanciare 12 XXIV| francese; e scrisse allo stesso cardinale di Lorraine (il quale fu 13 XXIV| dietro la proposta del cardinale Buoncompagni, che il papa 14 XXVIII| di persone abbiette.~ ~Il cardinale Madrucio, parente dell'imperatore 15 XXIX| venuta al mondo, era quel cardinale Farnese, che Alessandro 16 XXIX| mano nell'avvelenamento del cardinale Ippolito de' Medici, che 17 XXIX| bile, forse avvelenato dal cardinale Farnese, suo nipote.~ ~Dopo 18 XXX| del vicinato, scelti dal cardinale di Trento. Il vescovo di 19 XXXI| Giulio III era quello stesso cardinale Del Monte, che era stato 20 XXXI| dedito agli amori. «Il cardinale di Trani, scriveva Mendoza 21 XXXI| pavone mal cotto, ed un cardinale essendosene scandalizzato, 22 XXXI| prevostino, che aveva fatto cardinale, e che Paolo IV degradò 23 XXXI| III fu sul punto di far cardinale l'Aretino, ch'egli baciò 24 XXXI| ordine dei medici.~ ~Il cardinale di San Marcello, Marcello 25 XXXI| al Concilio di Trento, il cardinale Santa-Croce, Marcello Cervini. 26 XXXII| come un nuovo Concilio. Il cardinale di Mantova, Ercole Gonzaga, 27 XXXII| Pio IV mandò a Trento il cardinale Navagero e il cardinale 28 XXXII| cardinale Navagero e il cardinale Morone, fatto uscire allora 29 XXXII| rinchiudere in compagnia del cardinale Foscarini, come eretici, 30 XXXII| Venezia, che non v'era un cardinale che sapesse resistere a 31 XXXII| de' nipoti di Paolo IV, il cardinale di Napoli, e strangolare 32 XXXII| strangolare l'altro, il cardinale Carlo Caraffa, che l'aveva 33 XXXII| indomani prima dell'alba.~ ~Il cardinale di Lorraine si fece l'acclamatore 34 XXXII| un diacono, anzichè di un cardinale. Egli cominciò le sue acclamazioni 35 XXXII| del Concilio, fuorchè il cardinale Cicanda e il cardinale Ghislieri ( 36 XXXII| il cardinale Cicanda e il cardinale Ghislieri (che fu in appresso 37 XXXIII| battaglieri, si rivolsero al cardinale Patrizi, segretario del