IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fatta 5 fatte 1 fatti 2 fatto 31 favore 3 favorevole 1 fe' 4 | Frequenza [« »] 32 ha 32 iii 32 ne 31 fatto 31 santo 31 tutto 30 così | Ferdinando Petruccelli della Gattina Il concilio Concordanze fatto |
Cap.
1 I| tutta in moto.~ ~Questo fatto straordinario produsse, 2 I| rappresentati a Roma hanno fatto qualche passo per essere 3 III| eterno; ch'egli è stato fatto dal nulla, è variabile, 4 VII| alle mani - come avevano fatto i loro predecessori a Cirta, 5 VIII| di teologia, decideva in fatto di dogmi - malgrado l'imperatrice 6 XIII| divinamente feroce, aveva fatto condannare Gilberto de la 7 XIII| Aristotile - poichè Amaury aveva fatto ogni sforzo per maritare 8 XIV| l'imperatore: d'essersi fatto crociato, e di non esser 9 XV| successori lo avrebbero fatto bruciar vivo. Il Concilio 10 XVII| uomini, accusati di aver fatto delle false argomentazioni, 11 XVIII| Sigismondo, ch'erasi fatto incoronare a Roma, s'interpose 12 XVIII| cui pelle i Boemi avevano fatto un tamburo, continuò a battere 13 XIX| condannata.~ ~Poichè v'ha un fatto strano da segnalare nella 14 XIX| cioè che nessuna nazione ha fatto tanto male all'Italia, nessuna 15 XXIII| notizia che Ferdinando I aveva fatto assassinare il cardinale 16 XXV| di tutto ciò ch'era stato fatto - ratificazione che non 17 XXVI| secolo, non si pensò gran fatto al consenso del papa pei 18 XXVIII| Nulla di tutto questo fu fatto per gli atti del Concilio 19 XXIX| che Alessandro VI aveva fatto uscire dal Castel Sant'Angelo, 20 XXIX| quale Alessandro VI aveva fatto la sua concubina, e che 21 XXIX| cavalleggero; quel papa che aveva fatto costruire una macchina infernale 22 XXX| che il suo vicario abbia fatto di lui un segnacolo in vessillo 23 XXXI| molti figli, ch'egli aveva fatto allevare insieme con uno 24 XXXI| il prevostino, che aveva fatto cardinale, e che Paolo IV 25 XXXII| Navagero e il cardinale Morone, fatto uscire allora dal castel 26 XXXII| Sant'Angelo, ove lo aveva fatto rinchiudere in compagnia 27 XXXII| Cosimo de' Medici lo aveva fatto eleggere a forza di scudi, 28 XXXII| Carlo Caraffa, che l'aveva fatto papa. Pio V, suo successore, 29 XXXVI| eventuali evocati; ma dopo il fatto, se esso è biasimevole o 30 XXXVII| piccolo Sillabo come un fatto personale; ma un Concilio, 31 XXXVII| Plasian; ma piuttosto d'aver fatto uccidere, conficcandogli