IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ratificazione 2 ratisbona 1 razionalismo 1 re 29 reale 2 realizzare 1 realizzeranno 1 | Frequenza [« »] 29 decreti 29 dio 29 dopo 29 re 29 secondo 28 alle 28 essere | Ferdinando Petruccelli della Gattina Il concilio Concordanze re |
Cap.
1 XI| codesta autorità laica del re, codesta supremazia del 2 XIII| ambasciadori di imperatori e di re, indisse una Crociata contro 3 XIII| Ottone, per aver chiamato re dei preti il suo rivale, 4 XIV| del papa; d'aver nominato re di Sardegna suo figlio Enzio; 5 XIV| garanti di tali promesse i re di Francia e d'Inghilterra, 6 XV| sotto pena, in caso che il re ordinasse di punirli, di 7 XV| oltre la sua ribellione al re, s'era permesso di correggere 8 XV| dei due papi, condannò il re di Danimarca, e decretò 9 XVI| potere laico, e scomunicò il re. Filippo il Bello ribattè 10 XVIII| strappassero dal territorio del re d'Aragona, fu poi assassinato 11 XVIII| imperatore incoronato a Roma re d'Italia -, Nicolò riescì 12 XIX| scomunicò solennemente il re, scagliò l'interdetto alla 13 XX| Concilio l'imperatore, il re di Francia e gli altri principi. 14 XXI| parecchi Concilii hanno deposto re e imperatori, e poichè, 15 XXI| domandò si pregasse anche pel re di Francia; ma gli fu risposto 16 XXI| pregare egualmente pegli altri re, e che quello che fosse 17 XXVIII| giunsero in sul principio. Il re li richiamò; ma essi mandarono 18 XXX| e dagli ambasciatori del re dei Romani. Nel ritorno, 19 XXX| arrivo degli ambasciatori del re di Francia. Ma non furono 20 XXXII| rispondeva: «È vero, ma i loro re ne lasciano loro ancora 21 XXXII| Salviati, nella sala dei re al Vaticano, la scena di 22 XXXII| memoria di Carlo V, ed i re in massa, ma non nominando 23 XXXII| Concilio. E però questo re diceva: «Che i Padri erano 24 XXXIV| società laica e de' suoi capi, re e imperatori, i quali finora 25 XXXVII| cristiano non potreb'esser re, più che un re possa essere 26 XXXVII| potreb'esser re, più che un re possa essere cristiano. 27 XXXVII| viginti. Non solo il titolo di re non è più inconciliabile 28 XXXVII| successori si chiamarono re dei re! Un battuto di pollo, 29 XXXVII| successori si chiamarono re dei re! Un battuto di pollo, condito