Cap.

 1       I|      accettare come infallibili i decreti del Concilio, come e per
 2      II|      attuale intende dare a' suoi decreti, e quale importanza essa
 3      VI|   convertì in legge dello Stato i decreti del Concilio, e li promulgò.
 4      VI|     quanto duri codesto genere di decreti - otto giorni di terrore!
 5     VII|     Concilio, il quale confermò i decreti del primo; ond'essi indissero
 6      XI|       ratificarne e proclamarne i decreti; ma non già imporre, per
 7      XV|           Alessandro IV approvò i decreti di questo Concilio; ma l'
 8   XVIII|       Concilio di Basilea sancì i decreti di quello di Costanza.~ ~
 9   XVIII|        riunione, appoggiandosi ai decreti della quarta e quinta sessione
10   XVIII|         al Concilio, e fecero dei decreti, che restringevano essenzialmente
11   XVIII|         nondimeno come canonici i decreti di Basilea - specialmente
12    XXII|     Ratisbona, respinsero i primi decreti del Concilio. Carlo V ne
13    XXIV|        approvò in un concistoro i decreti del Concilio, dietro la
14    XXIV|        solo poteva interpretare i decreti e le decisioni sinodali,
15    XXVI|           i Padri per formulare i decreti o schemi di decreti.~ ~Ciascuno
16    XXVI|   formulare i decreti o schemi di decreti.~ ~Ciascuno aveva il diritto
17    XXVI|         proponevano i quesiti o i decreti nelle congregazioni ristrette -
18    XXVI|          al consenso del papa pei decreti del sinodo. Si dava bensì
19   XXVII| sottoscriverne le decisioni».~ ~I decreti son pubblicati nelle sedute
20   XXVII|          nella sessione, benchè i decreti sieno stati preparati nei
21   XXVII|      lungo, e vi si preparavano i decreti. Le tre assemblee si riunivano
22   XXVII|          comune. Preparati così i decreti, venivano letti nella sessione
23  XXVIII|         si diede questo titolo ai decreti, e si tacque del resto.~ ~
24     XXX|    assenti; e lesse poscia alcuni decreti del Concilio, tra gli altri
25   XXXII|      sessione, si lessero tutti i decreti del Concilio; e non essendosene
26   XXXII|          i legati, ed applaudì ai decreti del Concilio. I Padri risposero
27   XXXII|          di proprio pugno tutti i decreti; e la domenica successiva
28   XXXII|  approvarono, in un concistoro, i decreti del Concilio, fuorchè il
29   XXXII|         eseguire ne' loro Stati i decreti del Concilio; ma Carlo IX
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License