Cap.

 1     III|    Concilio d'Antiochia contro Paolo di Samosata, che voleva
 2      IV|    Concilio d'Antiochia contro Paolo di Samosata, fu adottata
 3      XX|       esser deposto dai Padri. Paolo III, quantunque non avesse
 4      XX|   territorio della repubblica. Paolo designò allora Mantova;
 5      XX|    troppo bene in casa di lui. Paolo scelse, in fine, Trento
 6      XX|    ogni cosa col suo consenso. Paolo regolava da Roma i più minuti
 7      XX| usavano in tale circostanza.~ ~Paolo III aveva invitato al Concilio
 8      XX|    alleato de' Musulmani21. Ma Paolo aveva bisogno di Francesco,
 9    XXII|      per mezzo della stampa.~ ~Paolo aveva ordinato a' suoi legati
10    XXII|      il quale pensava, come S. Paolo, S. Agostino e i protestanti,
11    XXII|       gettare nell'Adige.~ ~Ma Paolo III, approfittando delle
12    XXII|      fece tutti malcontenti.~ ~Paolo III si limitò a riprovare
13    XXII|      non poteva più procedere. Paolo si apparecchiava a chiamarlo
14    XXIV|  rigore; di modo che, dice fra Paolo Sarpi, non rimaneva più
15  XXVIII|       gli stessi distintivi.~ ~Paolo III mandò suo nipote, il
16    XXIX|        luce del mondo era quel Paolo III che aveva comperato
17    XXIX| fuorchè nell'astrologia»; quel Paolo III che, come Alessandro
18    XXIX|       che violava i vescovi. - Paolo III diceva: «Io imparai
19    XXXI|        III, ch'era succeduto a Paolo III, restituì il Concilio
20    XXXI|   aveva fatto cardinale, e che Paolo IV degradò pei suoi delitti.
21    XXXI|         l'inquisitore Caraffa, Paolo IV, minacciava di mostrarsi
22    XXXI|       Le prime parole dette da Paolo IV, appena nominato, furono: «
23    XXXI|       principe», egli rispose. Paolo mangiava molto - -venticinque
24    XXXI|    allo stesso duca d'Alba. Ma Paolo IV era stato terrificato
25    XXXI|      di regno ci riservi tu, o Paolo?)~ ~Alla sua morte, mentre
26    XXXI|    papa» - ciò dice tutto25.~ ~Paolo non si curò punto del Concilio.~ ~
27   XXXII| imprigionare uno de' nipoti di Paolo IV, il cardinale di Napoli,
28   XXXII|      pel riposo delle anime di Paolo III e di Giulio III. E continuò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License