IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] staranno 1 stata 6 state 1 stati 27 stato 48 statua 2 statue 1 | Frequenza [« »] 28 quali 28 spirito 27 francia 27 stati 26 assemblea 26 dottrina 26 giovanni | Ferdinando Petruccelli della Gattina Il concilio Concordanze stati |
Cap.
1 I| affermazioni contrarie, gli Stati cattolici rappresentati 2 II| scienza di stamane.~ ~Questi Stati generali del mondo cattolico 3 II| Concilii, venti sarebbero stati ecumenici, secondo la Chiesa 4 V| decretato la pace de' suoi Stati e l'armonia delle anime. 5 XI| natura. Finora essi erano stati quasi tutti dogmatici; d' 6 XII| come capo legittimo degli Stati germanici, e fondò il potere 7 XIII| pene atroci. Essi erano già stati terribilmente trattati al 8 XIII| Gli eretici erano già stati posti al bando dell'umanità 9 XIV| d'aver espulso da' suoi Stati i monaci ecc., ecc. Il vescovo 10 XIV| spogliato di tutti i suoi Stati. Dopo di che, i Padri spensero 11 XVIII| aveva tolto una parte degli Stati della Chiesa, e il popolo 12 XVIII| celibato, malcontenti d'essere stati ingannati, e più che mai 13 XIX| e di Costanza non erano stati che assemblee, quello di 14 XX| il secondo di Nicea erano stati campi di discordia; il Concilio 15 XXIII| presso Innspruck, erano stati battuti e costretti a fuggire.~ ~ 16 XXV| secoli della Chiesa erano stati convocati e tenuti dagl' 17 XXVII| benchè i decreti sieno stati preparati nei Comitati e 18 XXIX| sentimento che codesti mali erano stati provocati dal peccato dell' 19 XXX| gli Ordini religiosi erano stati a capo della processione, 20 XXXII| a far eseguire ne' loro Stati i decreti del Concilio; 21 XXXIII| loro predecessori erano stati presenti al secondo Concilio 22 XXXIV| rivolge ai vescovi, sudditi di Stati indipendenti, come a' suoi 23 XXXIV| della indipendenza degli Stati. Quest'atto è la dichiarazione 24 XXXIV| Chiesa, ha offeso alcuni Stati cattolici - l'Italia, la 25 XXXIV| sue misure.~ ~Gli altri Stati, sino al cattolicissimo 26 XXXVI| Costanza e di Basilea, come gli Stati misti lascieranno concordemente 27 XXXVIII| allora accadrà: che gli Stati si separeranno dalle credenze