IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dotto 1 dottor 1 dottori 3 dottrina 26 dottrine 19 dove 6 doveano 1 | Frequenza [« »] 27 francia 27 stati 26 assemblea 26 dottrina 26 giovanni 26 pio 26 quella | Ferdinando Petruccelli della Gattina Il concilio Concordanze dottrina |
Cap.
1 II| vicissitudini è passata la dottrina romana prima di costituirsi: 2 III| Ario sconvolse tutta la dottrina, e sedusse le menti. Egli 3 III| correva dietro a questa dottrina, che non era quella dell' 4 IV| E le discussioni sulla dottrina incominciarono.~ ~Costantino 5 V| dell'Impero era ariana; la dottrina ariana era la più filosofica; 6 VII| spinse più innanzi la sua dottrina, e disse che, dopo l'unione, 7 VII| Costantinopoli condannò questa dottrina. Eutiche ne appellò all' 8 VIII| ecumenici che fondarono la dottrina della Trinità.~ ~Seicentotrentasei 9 VIII| aveva già condannato la dottrina di Pelagio, monaco bretonne, 10 VIII| dell'uomo, respingevano la dottrina del peccato originale, e 11 IX| di Roma condannò questa dottrina.~ ~Costante II strappò il 12 XI| e con quali materiali la dottrina di Cristo venne alterata 13 XI| Cristo venne alterata e la dottrina cattolica fabbricata. I 14 XII| posteriori proscrissero la dottrina di Gottescalco, il quale, 15 XII| divinità nella trinità.~ ~La dottrina della grazia e del libero 16 XIII| Porée, eterodosso circa la dottrina della Trinità, ed Eone, 17 XIII| secolo erasi amalgamata la dottrina di Gesù con quella di Platone; 18 XIV| Federico, uomo di grande dottrina ed eloquenza, che doveva 19 XXII| compromesso conciliativo tra la dottrina protestante e quella dei 20 XXV| tardi, allorchè prevalse la dottrina della supremazia del vescovo 21 XXVI| universale, si passava oltre. Era dottrina che il Concilio generale 22 XXVI| nuovo solennemente questa dottrina nella terza sessione, e 23 XXIX| dovere di seminare la buona dottrina e di estirpare la zizzania; 24 XXXV| soltanto alla sostanza della dottrina.~ ~Sette Commissioni, presiedute 25 XXXV| nello Stato libero è la dottrina democratica e nazionale 26 XXXVII| l'amore della vita, la dottrina della proprietà. Lattanzio