IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] assassinare 3 assassinato 2 assassino 1 assemblea 26 assemblee 8 assente 1 assenti 1 | Frequenza [« »] 28 spirito 27 francia 27 stati 26 assemblea 26 dottrina 26 giovanni 26 pio | Ferdinando Petruccelli della Gattina Il concilio Concordanze assemblea |
Cap.
1 I| che deve intervenire all'assemblea, è privo, come tutti gli 2 II| la burocrazia. La nuova assemblea dee registrare le perdite, 3 IV| traversò solennemente l'assemblea, e andò a collocarsi al 4 IV| riesciti a penetrare nell'assemblea, ed a presentare un simbolo 5 VII| essi indissero una terza assemblea, che doveva riunirsi egualmente 6 IX| Giustiniano presiedette l'assemblea, ne firmò e notificò gli 7 X| Luigi il Buono una seconda assemblea, che decise tutto il contrario, 8 XIV| fecero, infatti, fremere l'assemblea e impallidire tutti i volti - 9 XIV| grande del medio-evo.~ ~L'assemblea pareva scossa.~ ~Taddeo 10 XIV| Alle parole di Taddeo, l'assemblea fu côlta da profonda costernazione.~ ~ 11 XVI| Concilio di Roma con un'assemblea riunita al Louvre, in cui 12 XVII| deliberativo ai dottori laici. L'assemblea si dichiarò costituente, 13 XVII| Concilio di Costanza; ma l'assemblea raccoltasi a Parigi nel 14 XVIII| soltanto a trasferire altrove l'assemblea. Poi si obbligarono a presentarsi 15 XX| prender ombra di codesta assemblea di cristiani sul territorio 16 XXII| al papa la direzione dell'assemblea, ove gli Italiani erano 17 XXII| parlava della traslazione dell'assemblea, di farlo gettare nell'Adige.~ ~ 18 XXIII| limitata a sole grida, se l'Assemblea non fosse stata sciolta 19 XXVI| Concilii e maggior decenza all'assemblea.~ ~Ne' primi secoli, tutto 20 XXVII| che porterà in mezzo all'assemblea il libro de' canoni, e leggerà 21 XXVIII| Santa Sede. Quasi tutta l'assemblea approvò questo parere, ed 22 XXVIII| Concilio non paresse un'assemblea di persone abbiette.~ ~Il 23 XXXII| bisognava finirla con l'assemblea di Trento. Alcuni vescovi 24 XXXIII| per sapere «se in quest'assemblea essi avrebbero la libertà 25 XXXVII| lo accuserebbe dinanzi l'Assemblea nazionale delle villanie 26 XXXVIII| si può dire in qualunque assemblea di vescovi».~ ~Noi non crediamo