Cap.

 1       I|           inammissibilità, dicendo:  il mio regno nè io siamo
 2       I|            dicendo: Nè il mio regno  io siamo di questo mondo?~ ~
 3       I|           riunione di teologi non è  un Congresso di diplomatici,
 4       I|           mano la pace e la guerra;  un Parlamento doganale,
 5       I|             un Parlamento doganale,  un Congresso di economisti,
 6      II|             da Whately1 conferenze,  di quella riunione di vescovi
 7      IV|      sedette. Non v'erano designati  presidentisegretarii
 8      IV|             designati nè presidenti  segretarii ma, in realtà,
 9       V|              che non poteva imporre  la sua volontà nè il rispetto
10       V|           imporre nè la sua volontà  il rispetto del suo verdetto.
11     XVI| canonicamente, ma che sosteneva che  Gesù nè i suoi discepoli
12     XVI|           che sosteneva che nè Gesù  i suoi discepoli avevano
13     XVI|            avevano nulla posseduto,  in particolare, nè in comune.
14     XVI|       posseduto, nè in particolare,  in comune. Quello di Londra (
15   XVIII|       accettare il famoso Filioque,  il celibato, malcontenti
16      XX|       quistioni non levarono rumore  ebbero conseguenze».~ ~La
17    XXIX|           che non credeva in nulla,  in Dio nè in altra cosa,
18    XXIX|         credeva in nulla, nè in Dio  in altra cosa, fuorchè nell'
19  XXXIII|             non vedeva la necessità  aveva punto la curiosità
20   XXXIV|           non sono scelti dai soci,  sottoposti al loro controllo,
21  XXXVII|         benessere delle nazioni....  alcuno deve temere che il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License