IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cardinali 16 cari 1 caritatevole 1 carlo 20 carlo-enrico 1 carlomagno 3 carnali 2 | Frequenza [« »] 22 sul 21 nè 21 noi 20 carlo 20 dice 20 punto 20 quel | Ferdinando Petruccelli della Gattina Il concilio Concordanze carlo |
Cap.
1 XII| sulla Sara, alla presenza di Carlo il Calvo, ed altri posteriori 2 XX| necessario il Concilio; Carlo V lo desiderava per meglio 3 XX| Trento per la riunione.~ ~Carlo V si raffreddò; tanto più 4 XX| Francia e gli altri principi. Carlo V si adontò, vedendosi così 5 XXI| eguali....~ ~Si pregò per Carlo V. Duprat, vescovo di Clermont, 6 XXII| primi decreti del Concilio. Carlo V ne proscrisse i capi, 7 XXII| risposero alla sfida di Carlo V con la lega di Smulkalda. 8 XXII| ordì intrighi in Italia.~ ~Carlo V pesò alla sua volta sul 9 XXII| Chiesa», non si mossero.~ ~Carlo V protestò per mezzo de' 10 XXIII| Germania ed in Italia; e che Carlo V e suo fratello Ferdinando, 11 XXVIII| il cardinal Farnese, a Carlo V, affinchè consentisse 12 XXIX| infernale per assassinare Carlo V; quel papa che sancì l' 13 XXIX| la Francia; in modo che Carlo V diceva di lui: «Altri 14 XXXI| la stessa candidatura di Carlo V, e quantunque avesse detto, 15 XXXI| Trani, scriveva Mendoza a Carlo V, ha sempre la sua casa 16 XXXII| strangolare l'altro, il cardinale Carlo Caraffa, che l'aveva fatto 17 XXXII| benedicendo la memoria di Carlo V, ed i re in massa, ma 18 XXXII| principi, obbliando però Carlo IX, ed augurii di lunga 19 XXXII| decreti del Concilio; ma Carlo IX non fu scongiurato nominatamente. 20 XXXV| terzi dei partigiani di Carlo VII, dice il Semplice, sono