Cap.

 1     III|       sinodo di Pergamo (152) si condannò Colarbasio, gnostico ed
 2     III|        Concilio, tenuto nel 264, condannò l'ardito vescovo, che combatteva
 3       V|      Concilio ariano a Tiro, che condannò sant'Atanasio di Nicea,
 4     VII|         Il Concilio di Saragozza condannò i Priscilliani. Questa condanna
 5     VII|       Concilio di Costantinopoli condannò questa dottrina. Eutiche
 6      IX| Occidente.~ ~Il Concilio di Roma condannò questa dottrina.~ ~Costante
 7       X|        li arringò, e il Concilio condannò gl'iconoclasti. Ma Carlomagno
 8     XII|         nel suo interdetto, e lo condannò. Giovanni scomunicò l'imperatore
 9     XII|         Concilio di Tours (1055) condannò Béranger e Giovanni Scott;
10    XIII|         decime ecclesiastiche, e condannò Valdo e i Valdesi, Pietro
11    XIII|         di Sens, infatti (1140), condannò Abelardo, del quale il violento
12    XIII|     quello di Parigi (1210), che condannò Amaury, e fece bruciare
13      XV|        infallibile dei due papi, condannò il re di Danimarca, e decretò
14     XVI|   Avignone (1327), Giovanni XXII condannò il suo rivale, Pietro di
15     XVI|          Quello di Londra (1381) condannò le dottrine protestanti
16     XVI| ecumenico; alla quattordicesima, condannò, depose, scomunicò i due
17    XVII|  ineseguito. Elesse Martino V, e condannò ad essere arsi vivi Giovanni
18    XVII|        Concilio di Vienna (1423) condannò gli Hussiti.~ ~ ~ ~
19  XXXVII|    situato sopra una frana. Essa condannò un tempo il rispetto ai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License