Cap.

 1       I|                              I.~ ~ ~ ~Sinodo a Costantinopoli, sinodo
 2       I|              Sinodo a Costantinopoli, sinodo a Pietroburgo, sinodo a
 3       I| Costantinopoli, sinodo a Pietroburgo, sinodo a Belgrado, sinodo in Irlanda,
 4       I|       Pietroburgo, sinodo a Belgrado, sinodo in Irlanda, Concilio ecumenico
 5       I|         intorno alla convocazione del sinodo; e con qual titolo, con
 6       I|          proclamazione dei canoni? Il sinodo si occuperà di dogma o di
 7      II|             cardinale Fesch. L'ultimo sinodo tenuto in Europa fu, io
 8     III|               le altre. E perciò, nel sinodo di Pergamo (152) si condannò
 9      IV|               poterono partecipare al sinodo.~ ~Nondimeno ventidue vescovi
10      IX|             Costantino presiedette il sinodo, avendo alla sua destra
11      IX|               Roma non mandò a questo sinodo alcun legato speciale, ma
12       X|          insistette. Il papa riunì un sinodo, scomunicò l'imperatore,
13       X|              Carlomagno gli oppose un sinodo di trecento vescovi, riuniti
14      XI|           accordo, cassò i canoni del sinodo latino, e l'anatomizzò,
15    XXVI|              del papa pei decreti del sinodo. Si dava bensì gran peso
16  XXVIII|            essi scrivevano: «Il santo Sinodo ha pronunciato». Allorchè
17  XXXIII|          invitandoli a presentarsi al sinodo, «come i loro predecessori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License