IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] solito 1 solitudinem 1 solo 15 soltanto 14 soluzione 1 sommamente 1 sommerso 1 | Frequenza [« »] 14 nome 14 nulla 14 quando 14 soltanto 14 sue 14 voto 13 alessandro | Ferdinando Petruccelli della Gattina Il concilio Concordanze soltanto |
Cap.
1 I| chiamati a discutere, o soltanto a sancire de' canoni già 2 II| vapore.~ ~Infatti, egli è soltanto mediante il raffronto col 3 IV| poichè di lui si disse soltanto: «Crediamo nello Spirito 4 VII| tribunale incompleto, composto soltanto de' suoi nemici. Ma la condanna 5 X| controversia non s'acquetò; e fu soltanto più tardi, in un Concilio 6 XVIII| pensava a sciogliere, o soltanto a trasferire altrove l'assemblea. 7 XXII| quali si farebbero conoscere soltanto gli atti per mezzo della 8 XXVII| che si discutono; altri soltanto per prender parte alla discussione 9 XXVIII| di rimanere. E così due soltanto assistettero all'apertura 10 XXX| discuteva, e si opinava soltanto per formalità.~ ~Per la 11 XXXIII| greco, la quale significava soltanto: lasciatemi in pace!~ ~Il 12 XXXIV| Nondimeno, siccome il papa non è soltanto un capo religioso, ma anche 13 XXXV| errori di lingua: egli guarda soltanto alla sostanza della dottrina.~ ~ 14 XXXV| Italia, ove il papa non fa soltanto dei Concilii, ma dei Mentana;