Cap.

 1     VII|          tutte comprese sotto il nome di gnosticismo. Le credenze
 2     XII| professava il fatalismo sotto il nome di predestinazione, e insegnava
 3     XIV|        Taddeo domandò la pace in nome di Federico, facendo magnifiche
 4     XIV|          meno appassionato; e in nome del mio signore, della giustizia
 5   XVIII|         Ripaglia, e che prese il nome di Felice V. Amedeo riunì
 6    XXII|   dogmatico, conosciuto sotto il nome d'Interim - una specie di
 7   XXVII|      solenni, che ricevettero il nome di sessioni.~ ~Talvolta
 8  XXVIII|       Rennes a pregare S. M., in nome del papa, di permetter loro
 9     XXX|        estinzione dei nemici del nome cristiano. I Padri risposero
10    XXXI|      volle conservare il proprio nome, e si chiamò Marcello II.~ ~
11    XXXI|   Marcello II.~ ~Il mutamento di nome dei papi datava da Sergio
12    XXXI|       cognomenti, prese un altro nome.~ ~Corse voce che Marcello
13  XXXIII|          con lo stemma e col suo nome in cifre d'oro. Ei ne aveva
14   XXXVI|     coscienza, e rimane sotto il nome di fede, così nessun Governo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License