Cap.

 1     XII|       dottrina della grazia e del libero arbitrio fu fondata.~ ~Quattro
 2   XXIII|       Augusta propose un Concilio libero, al di fuori di qualunque
 3    XXIV|    volgare, un Concilio ecumenico libero, come lo intendevano i protestanti.
 4    XXXV|          Cavour: libera Chiesa in libero Stato;~ ~3.° Dal punto di
 5    XXXV|           dell'avvenire: il prete libero nello Stato libero.~ ~La
 6    XXXV|          prete libero nello Stato libero.~ ~La Chiesa soggetta allo
 7    XXXV| seriamente la teoria di uno Stato libero entro uno Stato libero;
 8    XXXV|      Stato libero entro uno Stato libero; perocchè la Chiesa, col
 9    XXXV|       fronte al vescovo: il prete libero nello Stato libero! Trovatomi,
10    XXXV|          prete libero nello Stato libero! Trovatomi, dopo la seduta,
11    XXXV|    Finalmente la teoria del prete libero nello Stato libero è la
12    XXXV|          prete libero nello Stato libero è la dottrina democratica
13 XXXVIII|       tappa per giungere al prete libero nello Stato libero, ch'è
14 XXXVIII|          prete libero nello Stato libero, ch'è la costituzione definitiva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License