Cap.

 1   XVIII| cardinale Cesarini, legato di Eugenio IV.~ ~Eugenio fu spaventato
 2   XVIII|       legato di Eugenio IV.~ ~Eugenio fu spaventato dello spirito
 3   XVIII|       di queste assemblee.... Eugenio, cui non andavano a grado
 4   XVIII|       al papa, e minacciarono Eugenio IV delle pene canoniche,
 5   XVIII|      l'autorità pontificia.~ ~Eugenio barcheggiò. Indisse un altro
 6   XVIII|      la sua opera di riforma. Eugenio non si contenne più. I Padri
 7   XVIII|    del papa si ritirarono; ed Eugenio IV, sciolto il Concilio,
 8   XVIII|       papa d'ogni autorità.~ ~Eugenio si recò a Ferrara, preceduto
 9   XVIII|     raccolse la sfida; depose Eugenio, ed elesse un laico, Amedeo
10   XVIII|    così sovente disputato».~ ~Eugenio scomunicò naturalmente Felice,
11   XVIII|      Dieta di Magonza (1437). Eugenio, «l'ultimo papa espulso
12   XVIII|        il quale per ordine di Eugenio prometteva cento giorni
13   XVIII|       per ordine dello stesso Eugenio, divenuto suo nemico. Luca
14     XXV|  Alessandro V quello di Pisa; Eugenio IV quello di Firenze; Giovanni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License