Cap.

 1      IV|       cattedrali che sorsero più tardi. Le chiese, in generale,
 2      IV|       oro e di gemme, giunse più tardi, traversò solennemente l'
 3      IV|     fondato. È però vero che più tardi Costantino richiamò Ario
 4      VI|         procede dal Padre.~ ~Più tardi, la posizione della terza
 5       X|        Francoforte (794), e, più tardi, Luigi il Buono una seconda
 6       X|       acquetò; e fu soltanto più tardi, in un Concilio convocato
 7    XIII|          dottrine, insegnate più tardi da Abelardo e Lutero.~ ~
 8     XIV|          esser partito che assai tardi per la Terra Santa, «senza
 9    XXIV|          Trento. Ed allorchè più tardi, all'epoca della reazione
10     XXV|          cura di far credere più tardi che l'imperatore sedeva
11     XXV|         diritti dei vescovi. Più tardi, allorchè prevalse la dottrina
12     XXV|       per anzianità di sede. Più tardi i vescovi si conformarono
13    XXVI| chiamarono ne' primi secoli. Più tardi ciascun affare ebbe una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License