Cap.

 1       I|    nazione o per individuo? Il popolo cattolico, che deve accettare
 2     III|      anche avere dei vizi». Il popolo correva dietro a questa
 3      XI|     ch'era stato scacciato dal popolo romano, e che, poco dopo,
 4      XI| confermare la scelta fatta dal popolo e dal clero romano, di sorvegliare
 5      XI|   monarchia, sulla Chiesa, sul popolo e sul mondo. E fu questa
 6   XVIII|       Stati della Chiesa, e il popolo romano lo costringeva a
 7   XVIII|       colpi di freccie.~ ~Quel popolo aveva già ucciso a colpi
 8   XVIII|   espulso dalla ribellione del popolo romano», osserva Gibbon,
 9    XXIV|          non esser bene che il popolo abbia la piena intelligenza
10    XXIX|      della città e da tutto il popolo di Trento e dei dintorni,
11     XXX|        riforma del clero e del popolo, e l'estinzione dei nemici
12    XXXV|    morali ed intellettuali del popolo, ed in armonia con ciò che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License