Cap.

 1       I|        La Spagna non ha preso la parola, ma lo farà. Pel momento,
 2      II|          ed ottenute... - in una parola, la fase nella quale la
 3      IV|   dissidenti.~ ~E fu così che la parola consustanziale, condannata
 4       V|         sostanza, - e persino la parola sostanza. Ma Costanzo fece
 5    XIII| scomunicato alla sua volta.~ ~La parola transustanziazione non fu
 6     XIV|        udito. Innocenzo prese la parola, ed accusò l'imperatore:
 7     XIV|           che doveva prendere la parola, non fiatò. Taddeo capì
 8   XVIII|        che la predicazione della parola di Dio fosse libera per
 9     XXV|      bisognava trattare, dava la parola, dirigeva la discussione,
10   XXVII| metropolitano prenderà quindi la parola, ed esorterà quelli che
11   XXXVI|         esterno con un atto - la parola, lo scritto, l'insegnamento,
12 XXXVIII|          dell'avvenire, l'ultima parola del cristianesimo.~ ~Noi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License