Cap.

 1      IV|      particolari, latori della lettera imperiale scritta da Osio.
 2     XXI|   infatti, questo motto in una lettera dell'abate di Lansac a Caterina
 3     XXX|       dell'imperatore, con una lettera particolare del suo signore,
 4  XXXIII| Cancelleria romana partorì una lettera enciclica ed il famoso Sillabo,
 5  XXXIII|   civile, ecc., furono con una lettera circolare diretti ai vescovi.~ ~
 6  XXXIII|       stesso anno, comparve la lettera apostolica diretta a tutti
 7  XXXIII|   portare personalmente questa lettera ai vescovi e patriarchi
 8  XXXIII|      di settembre, comparve la lettera apostolica ai protestanti,
 9  XXXIII|        nemmeno guardare quella lettera, benchè essa fosse legata
10  XXXIII|      di Calcedonia restituì la lettera con una semplice, ma energica
11  XXXIII|       nozze. Egli ricevette la lettera, la guardò con piacere,
12 XXXVIII|     Gregorio Nazianzeno disse (lettera LV): «Io non ho mai veduto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License