Cap.

 1     III| sostanza diversa da quella del Padre, il quale è eterno; ch'egli
 2      VI|        differenza assoluta del Padre e del Figlio. Costanzo firmò
 3      VI| Graziano fu tollerante come il padre.~ ~L'ondulazione della fede
 4      VI|   vivificante, che procede dal Padre.~ ~Più tardi, la posizione
 5     VII|      la madre del Figlio e del Padre». L'imperatore Teodosio
 6     XII|    Spirito Santo procedeva dal Padre e dal Figlio - sempre infallibilmente!~ ~
 7     XIV|    della giustizia eterna, del Padre, del Figlio e dello Spirito
 8    XXIX|      Gonzaga; quel papa ch'era padre di quel Pier Luigi Farnese,
 9  XXXIII|       la quale il caritatevole Padre de' fedeli li esortava «
10  XXXIII|      oh S. Pietro! oh il Santo Padre! Ma finì col dichiarare
11  XXXVII|        a replicare: «Ma, Santo Padre io ho viaggiato così»; e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License