Cap.

 1     III|        i quali proscrivevano il matrimonio, ma non disdegnavano la
 2      IV|     esilio, e morì ariano.~ ~Il matrimonio de' preti fu rispettato.~ ~
 3    VIII|     moglie, rimasta vergine nel matrimonio, devota al vescovo di Roma,
 4      IX|       tra gli altri, quello del matrimonio de' preti.~ ~Altri Concilii
 5     XII|  Concilii (1057-1059) contro il matrimonio dei preti e i simoniaci;
 6    XXII|        si limitò a riprovare il matrimonio de' preti e la comunione
 7    XXIV|        il calice pei laici e il matrimonio pei preti. Ferrier, con
 8    XXIV| Caterina de' Medici, esigeva il matrimonio de' preti, la messa in lingua
 9   XXXII|     franchi.~ ~Egli pendeva pel matrimonio dei preti. Fece imprigionare
10  XXXIII|    risguardanti gli eretici, il matrimonio civile, ecc., furono con
11  XXXVII|     Ambrogio professò essere il matrimonio essenzialmente cattivo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License