Cap.

 1      XI| mistificazione del Concilio di Firenze (1439).~ ~Il potere laico
 2    XVII|       se ne fuggì, e si recò a Firenze, presso quel Martino V,
 3   XVIII|   trasferì quello di Ferrara a Firenze (1439).~ ~Il Concilio di
 4   XVIII|   respingendo l'arcivescovo di Firenze, che si recava ad amministrargli
 5   XVIII|        Credo.~ ~Il Concilio di Firenze continuò a sedere; ma, secondo
 6    XXIV|     andare innanzi a quelli di Firenze; il conte di Luna, ambasciatore
 7     XXV|     Pisa; Eugenio IV quello di Firenze; Giovanni XXIII e Martino
 8  XXXIII|        di Lione ed a quello di Firenze», - dove però non ebbero
 9   XXXIV|        che si è tenuto testè a Firenze.~ ~Nondimeno, siccome il
10  XXXVII|      ore si andrebbe da Roma a Firenze, da Firenze a Torino, e
11  XXXVII| andrebbe da Roma a Firenze, da Firenze a Torino, e da Torino a31
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License