Cap.

 1     VII| confondendo le due nature di Cristo.~ ~San Cirillo, l'assassino
 2    VIII|      e fu proclamato «che il Cristo godeva di due nature, ciascuna
 3      IX| azione sola nella natura del Cristo. L'imperatore Eraclio, essendo
 4      XI|     materiali la dottrina di Cristo venne alterata e la dottrina
 5     XII|     a codesto bel vicario di Cristo!~ ~Leone VIII, nel Concilio
 6    XIII|  Pelagio, e della persona di Cristo come Nestorio».~ ~Il Concilio
 7    XVII|    autorità ricevuta da Gesù Cristo.~ ~Giovanni tremò.~ ~Litigò
 8    XXIX|  Infine, rivolgendosi a Gesù Cristo, lo pregò, per intercessione
 9     XXX|  schiarimenti.~ ~E il povero Cristo, nel Paradiso di Dante,
10  XXXIII|   proclamerebbe il regno del Cristo su tutto l'orbe abitato
11    XXXV|      sempre la città  dove Cristo tuttodì si merca, così il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License