Cap.

 1     XIV|   magnifiche promesse per il bene della cristianità, ed offrendo
 2     XVI|      che Dio gli facesse del bene in questa vita, poichè egli
 3    XVII| Benedetto XIII si guardarono bene dal mostrarvisi. E furono
 4      XX|    Concilio, trovarsi troppo bene in casa di lui. Paolo scelse,
 5    XXII|           Questo gallo canta bene! esclamò un de' legati -
 6    XXII|     come dovevano intendersi bene!~ ~Le sessioni si succedevano.
 7    XXIV|      e più di cento teologi, bene scelti, sfilarono in mezzo
 8    XXIV|    già per fede): «non esser bene che il popolo abbia la piena
 9    XXIV|      Spirito Santo, ci parve bene....», anzichè la formula
10    XXIV|   formula consacrata: «Parve bene allo Spirito Santo ed a
11    XXXV|    capitale, Roma, bisognava bene prometter loro un compenso!»~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License