Cap.

1      IV|  richiamò Ario dall'esilio, e morì ariano.~ ~Il matrimonio
2     VII|       patriarca Flaviano, che morì per le ferite ricevute.~ ~
3   XVIII|      romano», osserva Gibbon, morì respingendo l'arcivescovo
4    XXIV|    genere. E poco appresso ne morì; e Pasquino disse: «In odio
5    XXIV|   disse: «In odio visse, e si morì d'amore!»~ ~I cardinali
6    XXIX| prende nella vecchiaia». Egli morì in un accesso di bile, forse
7    XXXI|       ch'egli baciò in bocca. Morì poi quasi di fame, per ordine
8    XXXI|      interrotto.~ ~Giulio III morì nel 1555, ed ebbe per successore
9   XXXII|        Poco appresso, Gonzaga morì, e Pio IV mandò a Trento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License