Cap.

1    XVII|       suo banchiere Cosimo de' Medici, il quale rispose: che ei
2    XVII| fondamento della ricchezza dei Medici,~ ~Il Concilio di Costanza
3     XXI|       di Lansac a Caterina de' Medici e in un discorso di Andrea
4    XXIV|       di Lansac a Caterina de' Medici, turbavano le sedute con
5    XXIV|      della stessa Caterina de' Medici, esigeva il matrimonio de'
6    XXIX|     del cardinale Ippolito de' Medici, che l'aveva nominato papa,
7    XXXI|        di fame, per ordine dei medici.~ ~Il cardinale di San Marcello,
8   XXXII|       ed un figlio. Cosimo de' Medici lo aveva fatto eleggere
9   XXXIV|        di essi vietò a' propri medici di recarsi al Congresso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License