Cap.

1  XXXIII|    lettera enciclica ed il famoso Sillabo, opera di un Gesuita tedesco,
2   XXXIV|         ripudiava le dottrine del Sillabo; che non ammetteva l'infallibilità
3   XXXIV|      Università, per sapere se il Sillabo intaccava le prerogative
4   XXXIV| professori hanno risposto: che il Sillabo, accettato nude et pure,
5   XXXIV|      lavorando per trasformare il Sillabo negativo in una specie di
6    XXXV|         da un prelato inglese; il Sillabo dogmatizzato sarà convertito
7  XXXVII|         pubblicare il suo piccolo Sillabo come un fatto personale;
8  XXXVII|         dell'ultimo paragrafo del Sillabo, il quale condanna come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License