Cap.

1      IV|        collocarsi al suo posto in capo alla sala. Fe' segno ai
2     XII|       egli riconobbe Rodolfo come capo legittimo degli Stati germanici,
3     XIV|      apostolico, che comandava in capo la spedizione; di aver trattato
4     XIV|           sorrise, e ponendosi in capo la corona, disse: «Essa
5   XVIII| rappresentativa, dipendente da un capo assoluto ed infallibile.
6  XXVIII|          rispose con un segno del capo.~ ~- Monsignore, disse Madrucio,
7     XXX|           religiosi erano stati a capo della processione, preceduti
8   XXXIV|         il papa non è soltanto un capo religioso, ma anche un sovrano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License